Durata: 3 giorni
Descrizione:
Il Systems Modeling Language (SysML) è lo standard OMG per l’ingegneria dei sistemi. Deriva da UML (Unified Modeling Language), lo standard per la rappresentazione del software, e ne costituisce un profilo compatibile.
Rispetto a UML, SysML ha introdotto estensioni utili per la rappresentazione di sistemi complessi in cui il software, se presente, costituisce solo una delle componenti.
Il corso presenta tutti i diagrammi SysML, che coprono dalla specifica dei requisiti alla definizione degli aspetti strutturali e comportamentali, evidenziando le relazioni che legano tra loro gli elementi per consentire la loro tracciabilità.
L’esposizione dei concetti viene accompagnata da una nutrita serie di esercitazioni.
Destinatari:
- capi progetto
- ingegneri di sistemi
- analisti ed architetti IT
Prerequisiti:
Nessuno.
Contenuti:
Introduzione a SysML
- Ambito di applicazione di SysML
- Relazioni con UML
- Panoramica sui diagrammi
Rappresentazione dei requisiti
- Requirement Diagram
- Caratteristiche dei requisiti
- Tracciabilità dei requisiti con gli elementi di implementazione
Aspetti strutturali
- Block Definition Diagram
- Internal Block Diagram
- Parametric Diagram
- Package Diagram
Aspetti comportamentali
- Use Case Diagram
- Sequence Diagram
- State Machine Diagram
- Activity Diagram
Costrutti ulteriori
- Allocazioni
- Modelli, View, Viewpoint
Pagina SysML su analisi-disegno.com