Durata: 2 giorni
Descrizione:
Il corso tratta i principi fondamentali che regolano le attività di testing del software, tra le più critiche per lo sviluppo di sistemi di qualità.
Vengono esaminati l’ambito di applicazione e le finalità del testing, i ruoli coinvolti e le modalità del loro coinvolgimento, la definizione dei piani di test, l’individuazione delle tecniche da usare, la definizione dei casi di test, la documentazione degli errori riscontrati durante l’esecuzione dei test, le opportunità offerte dall’automazione.
Il corso approfondisce in modo particolare la relazione che lega il testing alle attività di validazione e verifica dei requisiti e delle specifiche, e alla valenza del testing nell’ambito del rapporto tra committenti e fornitori di soluzioni software.
L’esposizione teorica viene arricchita da esercitazioni basate su casi reali e sul testing di un’applicazione web.
Destinatari:
Tutti i ruoli coinvolti nella definizione, nello sviluppo e nella verifica di prodotti software.
Prerequisiti:
È opportuna una conoscenza generale delle problematiche relative allo sviluppo e all’evoluzione dei sistemi.
Per le esercitazioni è necessaria la disponibilità di un dispositivo collegato in rete.
Contenuti:
La natura delle attività di testing
- Finalità degli interventi di testing
- Il testing nel processo di sviluppo (cascata, iterativo, agile)
- I ruoli nelle attività di testing
- Test di accettazione (nei rapporti di outsourcing e nelle relazioni tra committenti e fornitori interni)
- Copertura e tracciabilità del testing
Ambiti del testing
- Black-box, White-box
- Alpha e Beta
- Testing di regressione
- Testing basato su script e testing esplorativo
Livelli di applicazione delle attività di testing (unit, integration, system)
Le dimensioni del testing (funzionale, prestazionale, carichi, sicurezza, usabilità, ulteriori categorie)
Individuare e definire i casi di test – Panoramica sulle principali tecniche di testing
Scrittura di report di test efficaci
Documentazione del testing
Gli standard per il testing
Materiali sul testing su analisi-disegno.com