Data Modeling

Status Attuale
Not Enrolled
Prezzo
120,00 €
Inizia

Descrizione:

Il corso insegna le tecniche per individuare i requisiti informativi di un progetto software e trasformarli in un modello dei dati, permettendo di:

  • definire un vocabolario comune tra i diversi partecipanti al progetto
  • esaminare i concetti-entità, le loro relazioni e i vincoli sui dati che bisogna controllare
  • costruire un modello dati di qualità adeguata per guidare la progettazione del sistema software

NOTA BENE: il modulo in auto-istruzione ha quiz per la verifica di apprendimento, mentre le esercitazioni vengono svolte, con la presenza e la guida del docente, nel Workshop Data Modeling.


Destinatari:

  • Analisti
  • Sviluppatori software
  • Esperti di materia coinvolti nei progetti di sviluppo software

Prerequisiti:

Nessuno. Non sono necessarie competenze informatiche per la comprensione delle tecniche di modellazione e per le esercitazioni.


Contenuti:

  • Natura, obiettivi e vincoli della modellazione dei dati
  • Il framework DMBOK2 (Data Management Body of Knowledge)
  • I livelli concettuale, logico e fisico
  • Il modello Entità Relazioni (Entity Relationship)
  • Entità
  • Attributo
  • Tipo di dato
  • Identificatore
  • Associazione
  • Generalizzazione/specializzazione
  • Aggregazione
  • Vincoli di integrità dei dati
  • Elementi base della teoria relazionale
  • Normalizzazione a livello base: 1°, 2°, 3° forma normale
  • Normalizzazione a livello avanzato: BCNF, 4°, 5° forma normale
  • Le notazioni per la modellazione dati

Materiali sul Data Modeling (modellazione dati) su analisi-disegno.com

Sono riportati qui i link per scaricare gli articoli originali sull'approccio Entity-Relationship e sul Modello Relazionale. La loro lettura NON è necessaria per frequentare il corso di Data Modeling, ma può essere utile per chi voglia accedere alle fonti.