Auto-istruzione

Casi d’uso

Descrizione: I casi d’uso sono utili sia per l’individuazione dei processi di business che come punto di partenza per lo sviluppo software. Innanzitutto, servono per chiarire le esigenze. Ragionare sui casi d’uso con il committente, e con le altre funzioni interessate, è uno dei modi più efficaci ed efficienti per scoprire ed analizzare i requisiti. …

Casi d’uso Leggi altro »

Analisi dei processi di business con BPMN

Descrizione: L’analisi dei processi e dei sistemi di business è essenziale quando: il prodotto o il servizio da creare (o da innovare) richieda non solo lo sviluppo e/o l’acquisizione di software, ma anche mutamenti nei processi delle organizzazioni coinvolte ruoli, responsabilità, interazioni organizzative non siano già perfettamente chiari il confine di automazione (le attività che …

Analisi dei processi di business con BPMN Leggi altro »

BPMN

Descrizione: Il corso insegna la notazione standard per rappresentare i processi di business, BPMN (Business Process Model and Notation). La notazione viene presentata in modo graduale, partendo dal livello base, intuitivo, per arrivare al livello esteso, approfondito e preciso. Particolare attenzione viene dedicata alla rappresentazione di processi complessi, che comportano la collaborazione tra più partecipanti …

BPMN Leggi altro »

Data Modeling

Descrizione: Il corso insegna le tecniche per individuare i requisiti informativi di un progetto software e trasformarli in un modello dei dati, permettendo di: definire un vocabolario comune tra i diversi partecipanti al progetto esaminare i concetti-entità, le loro relazioni e i vincoli sui dati che bisogna controllare costruire un modello dati di qualità adeguata …

Data Modeling Leggi altro »